Georges Braque
Firenze : Sansoni, 1977
Abstract/Sommario:
Il cubismo pittorico ha tentato di risolvere il tema dello spazio e del volume, tradotti in spazio-tempo, in presente continuo, riducendoli in piano, come superficie compatta. In realtà il procedimento cubista è stato antivolumetrico, monodirezionale. Il movimento ha dunque portato alle estreme conseguenze la possibilità della visione prospettica tradizionale, ed ha fornito, allo stesso tempo, i mezzi per una revisione completa e per una rilettura dellarte del passato. Ma non è stat ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Georges Braque / Lara Vinca Masini. - Firenze : Sansoni, 1977. - 95 p. : ill. ; 32 cm. - (I maestri del Novecento ; 10) |
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 18946 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Il Pontormo | 12611 | 759 MAS BRA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |