Storia del liberalismo europeo
Bari : Laterza, 1945
Abstract/Sommario:
Il saggio definisce il liberalismo attraverso i suoi molteplici aspetti: innanzi tutto come un dato di fatto e cioè riconoscimento della libertà, poi un metodo, infine unarte di governo. Del primo aspetto scrive in modo così profondamente umano, appellandosi cioè alla viva e schietta consapevolezza della propria personalità che, chiunque vuole intendere e intende con animo puro. Soltanto luomo che ha esperimentato in sè il valore della personalità consapevole e autonoma, è in grado d ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Storia del liberalismo europeo / Guido De Ruggiero. - 3. ed. - Bari : Laterza, 1945. - VIII, 499 p. ; 22 cm. - (Collezione storica) |
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 10881 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Il Pontormo | 7078 | 320 DER STO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |